il panificio di Milano
Mi piace pensare al mio pane come al pane di Milano, ma senza egocentrismo: il panificio deve essere un punto di connessione sociale all’interno della città e della comunità. Ognuno dei miei negozi ha un suo spirito, che riprende quello del quartiere in cui è immersa. Insomma non dei semplici punti vendita, ma dei crocevia grazie ai quali si incontrano persone, culture, prodotti e storie. L’obiettivo principale è quello di riportare al centro della vita quotidiana della gente le botteghe e il commercio di prossimità, una pratica antica e virtuosa che dobbiamo far rivivere.
via Gerolamo Tiraboschi 19
Siamo nel cuore di Porta Romana, un punto cardine di Milano da sempre: strada che portava all'Antica Roma e zona capace di ispirare la scrittura e la voce di Giorgio Gaber. In uno dei quartieri, oggi, più effervescenti di Milano è nata la nostra prima bottega: luminosa, con un bancone ad accogliervi e un giardino con orto e tavolini per gustare una colazione, un pranzo o un aperitivo, grazie alla selezione di vini e birre.
Telefono: 3755850656

via Fratelli Bronzetti 9
Siamo in Zona Risorgimento e via Bronzetti ne è una delle arterie più importanti. Un lungo viale alberato che merita di essere visitato per ammirare i bellissimi palazzi di inizio '900. Proprio come quello che ospita il nostro negozio: essenziale ed elegante, con un soffitto con travi in legno e pavimento in marmette. Ad accogliervi all'ingresso c'è un bancone stracolmo di pane, croissant e focacce, a cullarvi i nostri tavolini e il dehor esterno.
Telefono: 0236534266

Mercato del Suffragio
Spesa di quartiere e recupero urbanistico: questi i cardini del mercato del Suffragio, il primo mercato metropolitano che è stato aperto a Milano, nel 2015. Al nostro banco si può acquistare oppure accomodarsi ai tavoli e consumare una colazione o un pranzo, magari dopo aver visitato il bellissimo Giardino delle Culture, a pochi passi dal Suffragio, per ammirare uno dei più famosi lavori di street art dell'intera città.
Telefono: 0255184461

via Tertulliano 68
Lo spaccio è inserito nel nuovo laboratorio di pasticceria, da poco inaugurato nel contesto di Spazio Tertulliano, uno spazio industriale molto vivo e con diverse realtà d’eccellenza come gallerie d’arte, accademie di danza, un teatro e laboratori. La volontà è quella di trasformare lo spaccio in un punto d’incontro, di scambio di idee e relazioni: sarà dunque una finestra del nostro nuovo laboratorio sul vicinato. Allo spaccio si possono trovare prodotti in fase di sperimentazione, i “brutti ma buoni”, contro ogni spreco, e il nostro pane cereali antichi. Ultima novità: non si accettano contanti!

Mercato Centrale Milano
Una bottega con tante particolarità: laboratorio e banco condividono lo spazio, per offrire ai visitatori del Mercato Centrale un'offerta unica. Qui, oltre al nostro Cereali Antichi, è possibile trovare "Il Pane del Mercato", sfornato al mattino e al pomeriggio, il panettone, la pizza in teglia, una linea di panini gastronomici e i dolci, sia per la colazione che per la merenda. Il tutto inserito in uno spazio (4.500 metri quadri) da vivere e condividere, con botteghe di 30 artigiani e tante collaborazioni con il mondo della musica e dell'arte.

via San Michele del Carso 10
Siamo arrivati a Milano Ovest! Per farlo abbiamo scelto una zona speciale, via San Michele del Carso, una bellissima, e molto viva, via a metà tra Wagner e Zona Magenta. Il nostro negozio di via San Michele del Carso vuole essere, esattamente come gli altri, una bottega di prossimità e un luogo di incontro e scambio per tutto il quartiere. Qui troverete il pane, la focacceria, la pasticceria e a scaffale tutti i prodotti che produciamo: dall'olio dei nostri ulivi in Abruzzo fino alle confetture Jam Session, progetto di filiera in condivisione con Forno Brisa e Panificio Moderno.
Telefono: 0245486928
