l'integrale
La prima rivista italiana di pane e cultura, di cui siamo editori. Questa rivista parte dal pane per parlare di luoghi e persone, di vicende straordinarie e aneddoti trascurabili. Parte dal pane, perché il pane è così antico che a divagare lungo la sua storia si finisce per ricostruire anche la nostra. Il pane ci farà intercettare narrazioni che spaziano in tutti i campi dell’esistenza, ed esplorare diversi modi di scrittura: dal reportage al diario, dal saggio al memoir, dalla poesia alla ricetta. Usa il pane, dunque, come pretesto per raccontare, fotografare e studiare storie. In un momento di grande interesse e fermento legato al mondo della panificazione, di scoperta di un mestiere in profondo cambiamento e rivoluzione crediamo di aver colmato una lacuna e, contemporaneamente, di aver dato ancora più pregnanza e rappresentanza a tutto il movimento. Attenti al pane, come recita la copertina del primo numero, e ai panettieri. Perché vogliono cambiare il mondo a partire dalla cultura, toccando temi di enorme ampiezza. Contiamo tuttavia che in mezzo a questa bella inquietudine non vi perderete perché ne L’Integrale, che il nome non è per caso, «tutto si tiene».